L’alzante scorrevole è un sistema di apertura delle finestre e porte finestre basato sullo scorrimento delle ante. Queste si muovono orizzontalmente su guide a soffitto e a pavimento evitando fastidiosi ingombri in apertura delle ante.
Il serramento è composto da un anta fissa e una mobile, tramite l’azionamento del maniglione abbassiamo o alziamo l’anta per aprire o chiudere il serramento.
Caratteristiche e vantaggi del sistema alzante scorrevole
Ingombri
L’alzante scorrevole è molto spesso utilizzato per chiudere grandi vetrate in quanto le ante non creano ingombro all’interno dell’abitazione e possiamo permetterci di realizzare aperture anche molto importanti.
Isolamento
L’isolamento è sempre una delle voci di prestazione più importanti del serramento, lo scorrevole grazie al sistema a caduta e guarnizioni perimetrali ci permette di ottenere un ottimo isolamento termico e buone prestazioni di tenuta al vento (cosa che i vecchi sistemi di scorrimento faticano a garantire). Se vuoi migliorare le prestazioni del tuo serramento installa un sistema oscurante per ridurre l’irraggiamento solare diretto e creare privacy in casa.
Sicurezza
Come detto in precedenza l’alzante scorrevole è molto spesso utilizzato per chiudere grandi vetrate e da questo nasce anche l’esigenza di prevedere sul sistema degli accorgimenti di sicurezza per migliorare la prestazione di sicurezza antieffrazione.
Il primo elemento a cui si presta attenzione è il vetro. Per migliorare le prestazioni di sicurezza si prevedono vetri stratificati con plastico P2A o superiore in modo da rendere più resistente il vetro all’attacco fisico.
La ferramenta viene maggiorata, aumentano i punti di ancoraggio tra anta e telaio e si installa una serratura sul lato interno per bloccare l’apertura della maniglia. Si aumenta e si rinforza la sezione del montante centrale in modo da rinforzare la statica di tutto il sistema alzante scorrevole.
Maniglia
La maniglia è diversa dalle maniglie delle finestre tradizionali con apertura ad anta. Internamente si installa un maniglione che può essere tondo o squadrato. Esternamente si applica una conchiglia che funge da punto di presa per la movimentazione dall’esterno dell’alzante scorrevole.
Maniglione con serratura interna e conchiglia esterna
Per migliorare la sicurezza dell’alzante scorrevole si installa dal lato interno una serratura che, a serramento chiuso, blocca la maniglia impedendone il movimento. Con questo accorgimento renderemo più complicati gli interventi che il malintenzionato deve fare sulla maniglia per sbloccare la ferramenta.
Maniglione interno ed esterno con serratura
Questo abbinamento di maniglia e serratura passante lo si utilizza per rendere l’alzante scorrevole un punto d’accesso all’abitazione dall’esterno.
Vetri
Nell’alzante scorrevole possiamo inserire vetri doppi o tripli a seconda della prestazione termica e acustica che si vuole ottenere. In caso di assenza di sistema oscurante esterno si consiglia di prevedere vetri con alto valore di protezione solare per contenere il surriscaldamento della stanza protetta dallo scorrevole.
Con il configuratore di Archibudget puoi stimare il costo del tuo nuovo alzante scorrevole, ricevere i preventivi dalle aziende locali e trovare il partner per realizzare il tuo intervento.