La cerniera a scomparsa o cardini a scomparsa è un sistema di apertura che ci permette di nascondere le cerniere all’interno di ante e profili.
Vantaggi delle cerniere a scomparsa
Vediamo insieme quali sono i principali vantaggi estetici, funzionali e le personalizzazioni che offre la cerniera a scomparsa.
Complanarità
Grazie al posizionamento della cerniera a scomparsa anta e telaio risulteranno complanari creando cosi linee minimali e pulite.
Aperura a 90° o 180°
Da molti il limite di apertura delle cerniere a scomparsa a 90° nelle finestre è visto come un ostacolo. In molte zone d’Italia questa tipologia di apertura si sposa perfettamente con il sistema di posa in opera della finestra a metà muro. La finestra cosi ha un limitatore di apertura naturale che evita che l’anta vada a battere contro la parete.
L’apertura a 180° è l’ultima nata e permette appunto di ribaltare sul muro l’anta. attenzione per permettere questo dobbiamo prevendere la posa del telaio del serramento a filo muro interno.
Regolazioni
Le nuove cerniere a scomparsa di serramenti e porte interne sono regolabili su due o tre assi. Questo permette una perfetta gestione delle regolazioni senza smontare le ante.
Estetica
La cerniera a scomparsa è sicuramente uno degli accessori più moderni che possiamo installare sui serramenti. In molti casi si applica una copertina sulla cerniera della finitura richiesta dal cliente.
Su che prodotti posso montarla?
Le cerniere a scomparsa possono essere montate su diverse tipologie di prodotti e materiali:
- Serramenti in legno, alluminio, pvc e acciaio
- Porte interne in legno o laminato
- Porte blindate
- Portoncini d’ingresso
- Persiane e scuri
Grazie al configuratore di Archibudget è possibile anche stimare il costo delle cerniere a scomparsa su serramenti, porte interne, porte blindate e persiane. Personalizza il tuo prodotto e trova le aziende locali per realizzare il tuo progetto.