Finestre salvaspazio: come scegliere le migliori

finestre salvaspazio

condividi il post

Ottimizzare gli spazi interni della nostra casa con porte e finestre salvaspazio è il modo giusto per renderla più comoda e confortevole. Grazie alle tante proposte di apertura dei produttori di finestre possiamo risolvere fastidiose problematiche legate all’apertura dei vecchi serramenti. Se il tuo appartamento è stato ristrutturato o lo stai ristrutturando ora, è molto probabile che farai modifiche al volume degli ambienti o ne cambierai la destinazione d’uso. In questo caso può capitare per esempio che una porta finestra a tre ante sia d’intralcio per il posizionamento di un divano, di un tavolo o di altri arredi. Vediamo insieme quali sono i più diffusi sistemi di apertura delle finestre e ai vantaggi che offrono.

Finestra salvaspazio a bilico

Con questa tipologia di finestra salvaspazio è possibile realizzare aperture molto grandi e contenere l’ingombro interno garantendone la funzionalità. Se vuoi sostituire la tua vecchia finestra a due ante posizionata sopra al lavandino questa è la soluzione giusta per te. Aumenti la luminosità del tuo ambiente e con l’apertura a bilico puoi gestire l’areazione degli ambienti per smaltire i vapori che si creano in cucina.

Azzera l’ingombro con lo scorrevole

La porta finestra a tre o quattro ante quando è aperta riduce lo spazio in sala? Il serramento non si apre completamente perché tocca contro al divano? In questo caso la tua soluzione è la sostituzione della vecchia porta finestra con una nuova salvaspazio scorrevole. Le ante scorrevoli grazie al loro sistema di apertura non ingombrano gli spazi interni degli ambienti. Oltre a permetterci di vivere meglio gli ambienti, questo sistema, ha molta superfice vetrata risultando decisamente più luminoso e moderno rispetto al vecchio infisso.

Sistema finestra salvaspazio scorrevole a libro

Le ante a libro sono un sistema interessante di porta finestra salvaspazio. Questa soluzione è l’ideale per chi vuole mantenere l’estetica dei profili del vecchio serramento. La finestra a libro grazie al suo sistema di impacchettamento permette un apertura totale del serramento. Cosi facendo possiamo creare un ambiente unico tra sala e balcone nella stagione estiva.

In conclusione

La ricerca e lo sviluppo di sistemi innovativi di apertura sono in perenne evoluzione. I produttori sviluppano costantemente nuove  soluzioni progettuali per accontentare le richieste dei progettisti. Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze e stima il budget per la sostituzione delle finestre per migliorare il comfort della tua abitazione.

iscriviti alla nostra newsletter

rimani aggiornato sulle ultime novità

esplora i contenuti

caso studio mm serramenti
Uncategorized

Caso studio MM infissi

Nel vasto panorama delle aziende che operano nel settore dei serramenti, il caso studio MM infissi emerge come un esempio di come la trasformazione digitale

hai idee da sviluppare?
contattaci

se vuoi digitalizzare la tua azienda e i tuoi processi e non sai come fare contattaci per una consulenza