Hai mai pensato di installare finestre tutto vetro? Questa soluzione è l’ideale sia per chi sta ristrutturando sia per chi sta costruendo casa nuova. Il serramento tuto vetro di nuova generazione infatti ti permette di aumentare la luminosità delle finestre in ristrutturazione mentre nella nuova costruzione ti consente di creare una facciata minimale e di design. Vediamo insieme all’interno di questo articolo i vantaggi specifici che offre questo serramento e le sue caratteristiche.
Cosa sono le finestre tutto vetro?
La caratteristica che contraddistingue le finestre tutto vetro dai serramenti tradizionali è l’assenza della battuta esterna sull’anta. Il vetro infatti viene incollato direttamente sul profilo dell’anta e di conseguenza non è presente il fermavetro per il bloccaggio del vetro. La superficie vetrata del serramento dunque risulta maggiore rispetto al serramento tradizionale e aumenta la luminosità interna degli ambienti. Sul bordo del vetro esterno si applica una guarnizione perimetrale per favorire la corretta battuta tra anta e telaio.
Sostituire i serramenti con nuove finestre tutto vetro
Se stai ristrutturando e hai in programma di sostituire i vecchi serramenti ti trovi davanti a due possibili scenari:
- Mantieni il vecchio serramento e opti per una posa a ridosso
- Elimini la vecchia finestra e installi un nuovo controtelaio
Mantenere il vecchio serramento è la soluzione più economica ma anche quella meno performante. Con la finestra tutto vetro almeno puoi contenere la riduzione di luce dovuta alla posa del serramento a sormonto.
Se opti per l’installazione di un nuovo controtelaio su misura hai la possibilità di nascondere il telaio all’interno della muratura. In questo modo la finestra sarà molto più luminosa della precedente.
La tua nuova casa con serramenti tutto vetro
Se stai costruendo una nuova abitazione e vuoi una facciata dallo stile moderno e minimale la finestra tutto vetro è la soluzione ideale. Prevedi un controtelaio con larghezza e profondità tali da poter nascondere al suo interno il telaio della finestra, della zanzariera o di un eventuale tenda verticale. In questo modo la luce architettonica del foro finestra risulta equivalente a quella della finestra lasciando visibile solo il vetro all’esterno dell’abitazione.
Conclusioni
La finestra tutto vetro è una soluzione tecnica e di design che ci permette di aumentare la luminosità degli ambienti e migliorare l’estetica della nostra facciata. Usa il tool gratuito di Archibudget, stima il budget del tuo intervento, richiedi i preventivi e trova il partner per realizzare il tuo progetto di ristrutturazione.