Giunto aperto, che cos’è e le sue caratteristiche?

giunto aperto

condividi il post

Il giunto aperto è un sistema di costruzione dei telai dei serramenti, è caratterizzato da una pinna centrale dotata di guarnizione che crea un ulteriore battuta di chiusura tra anta e telaio.

Caratteristiche e vantaggi del giunto aperto

Vediamo insieme quali sono i principali vantaggi e le caratteristiche del giunto sui serramenti.

Isolamento termico

L’inserimento di una battuta supplementare è il valore aggiunto per il sistema, grazie alla pinna centrale e all’inserimento di una guarnizione  aggiuntiva la tenuta del serramento ne trae vantaggio. La riduzione degli spifferi incide in modo sostanziale non solo sull’isolamento termico ma sul comfort abitativo e sul contenimento del costo delle bollette.

Isolamento acustico

Il sistema a giunto aperto come abbiamo detto all’inizio crea tre punti di contatto tra anta e telaio. Grazie a questo è possibile inserire una guarnizione supplementare sul lato esterno che solitamente si installa come optional. Deve essere richiesta al fornitore dei serramenti in fase d’ordine.

Permeabilità all’acqua

Il funzionamento del sistema a giunto aperto è molto semplice, in poche parole tra anta e telaio si creano tre punti di contatto dove sono inserite le guarnizioni di tenuta. Grazie alla pinna centrale si creano due camere sul profilo, una interna e una esterna.

Nella camera esterna del telaio acqua e aria possono entrare. Grazie alla guarnizione installata sulla pinna centrale si crea una barriera a tenuta che non permette l’infiltrazione di aria e acqua all’interno dell’abitazione. L’acqua presente nella camera esterna del telaio defluisce verso l’esterno tramite apposite fresature predisposte sul telaio.

Migliorare la tenuta al carico del vento con il giunto aperto

Rispetto al profilo tradizionale il sistema a giunto aperto con l’inserimento strategico della guarnizione mediana ci garantisce una migliore tenuta, dettaglio che possiamo verificare chiedendo le schede tecniche direttamente al fornitore del serramento. L’efficacia del profilo viene ulteriormente migliorata se viene montata la ferramenta su quattro lati con l’anta ribalta.

 

iscriviti alla nostra newsletter

rimani aggiornato sulle ultime novità

esplora i contenuti

caso studio mm serramenti
Uncategorized

Caso studio MM infissi

Nel vasto panorama delle aziende che operano nel settore dei serramenti, il caso studio MM infissi emerge come un esempio di come la trasformazione digitale

hai idee da sviluppare?
contattaci

se vuoi digitalizzare la tua azienda e i tuoi processi e non sai come fare contattaci per una consulenza