Attraverso il configuratore di Archibudget puoi scoprire i prezzi delle finestre per la tua casa. Il prezzo è stimato e ti dà la possibilità di richiedere un preventivo definitivo ad aziende della tua zona per iniziare i lavori.
Nella guida alla scelta delle finestre abbiamo spiegato tipologie, accessori e funzionalità che si possono inserire all’interno di una finestre. Nel corso di questo articolo ti guideremo all’interno dei fattori che condizionano il prezzo delle finestre. Per questo abbiamo creato il configuratore che in pochi passaggi ti offre una stima verosimile dei prezzi delle finestre per il tuo progetto.
Come influisce il materiale sui prezzi delle finestre?
Il materiale è sicuramente il primo elemento che condiziona i prezzi delle finestre. In una scala dal materiale più economico a quello più costoso, molti siti riportano: il pvc, il legno e l’alluminio, fuori classifica le finestre in acciaio per cui va fatta una valutazione a parte. Se questo era sempre vero qualche anno fa, oggi è facile trovare prodotti che non rispettano questa classifica anzi la stravolgono. In questa classifica non trovate i prezzi delle finestre composte dall’accoppiamento di più materiali che sono molto interessanti e funzionali per la loro versatilità.
Nel nostro configuratore questa è la prima scelta che vi chiediamo di fare e vi proponiamo 5 tipologie di materiali configurabili:
- Pvc
- Pvc alluminio
- Legno
- Legno alluminio
- Alluminio
Modelli
Un fattore che cambia i prezzi delle finestre è sicuramente la scelta del modello di anta che si decide di installare. Solitamente tutti i produttori hanno un modello base o standard che propongono ad un prezzo più basso. Poi la produzione si divide in modelli esteticamente più minimali e con vetro strutturale o modelli lavorati classici con inglesine e fermavetri in stile. Entrambi questi modelli hanno solitamente un sovrapprezzo.
All’interno del configuratore avrete la possibilità di inserire sia ante minimali che ante classiche con inglesine per poter simulare il vostro intervento.
Aperture
I sistemi di apertura condizionano i prezzi delle finestre e li condizionano in modo diverso a seconda del materiale utilizzato. Se l’apertura ad anta ribalta, cioè che permette l’apertura dell’anta principale sia ad anta che a vasistas, è ormai uno standard come lo è la ferramenta europea a nastro che prevede anche una leva di sblocco per l’anta secondaria.
Esistono accessori estetici o funzionali che aumentano il costo delle aperture:
- cerniere a scomparsa
- doppia maniglia per le porte d’ingresso
- ferramenta di sicurezza
- doppia forbice di apertura per vasistas
Un discorso a parte verrà fatto per i sistemi scorrevoli, per le aperture particolari a bilico verticale o orizzontale e per i che hanno una logica di prezzo a loro dedicata.
All’interno del configuratore di Archibudget troverete alcuni di questi accessori selezionabili. Nel caso degli altri abbiamo valutato che per le loro caratteristiche e particolarità e soprattutto per i limiti tecnici vadano valutati assieme al partner locale con cui avete scelto di realizzare il vostro progetto.
I vetri
Un altro aspetto che vincola ii prezzi delle finestre sono sicuramente i vetri che costituiscono una parte fondamentale del serramento. Per prima cosa il costo del vetro dipende dallo spessore dei vetri che compongono la vetrocamera, dai trattamenti che vengono fatti sul vetro e dalla canalina che si utilizza. Naturalmente un doppio vetro costerà meno di un triplo vetro, anche se spesso ci sono promozioni da parte dei produttori che eliminano questa differenza.
Proviamo qui ad offrire una piccola panoramica dei vetri suddivisi per le loro caratteristiche funzionali:
- Sicurezza, in questo caso si da priorità alla resistenza dei vetri ai tentativi di effrazione
- Alto isolamento termico, questi vetri attraverso specifici trattamenti che vengono fatti sul vetro nel lato interno alla vetrocamera, migliorano le loro caratteristiche di isolamento termico
- Antisolari, questi vetri hanno dei trattamenti che riducono la luminosità (fattore LT) e l’ingresso di energia luminosa (fattore g) a seconda delle necessità è possibile privilegiare l’una o l’altra caratteristica.
- Acustici, sono vetri che migliorano l’isolamento acustico della finestra.
Per ogni vetro è possibile richiedere una scheda tecnica che rende note tutte le caratteristiche ed i valori che il vetro possiede. Da questa scheda scopriremo che spesso scegliendo un vetro con determinate caratteristiche miglioreranno delle altre che non avevamo previsto.
Sul nostro configuratore è possibile inserire alcune tipologie di vetri, come vedrete la scelta dei vetri modifica i prezzi delle finestre. Inoltre se si sceglie un vetro per una caratteristica, come sottolineato prima, spesso con l’aggiunta di un piccolo sovrapprezzo si hanno anche altre funzionalità.
Alcune considerazioni finali sui prezzi delle finestre
Questo articolo tratta alcuni aspetti principali che incidono sui prezzi delle finestre. Nei prossimi articoli analizzeremo anche come incidono sul prezzo anche molti accessori che troviamo in commercio. Inoltre il cuore di Archibudget è nel configuratore che potete usare per farvi una idea di prezzo per il vostro intervento.