Quali sono i fattori che condizionano i prezzi delle tapparelle. In questo articolo analizzeremo le differenze di costo tra le varie tapparelle. Vi invitiamo ad utilizzare il nostro configuratore per stimare il costo della sostituzione delle tapparelle di casa vostra e approfondire l’argomento con la nostra guida alla scelta delle tapparelle.
Quanto incide il materiale sui prezzi delle tapparelle?
Il materiale ha una incidenza importante sui prezzi delle tapparelle. A seconda del materiale scelto il costo può variare sensibilmente come cambiano spesso peso e limiti dimensionali. Le tapparelle più economiche sono realizzate in pvc poi troviamo quelle in legno (ormai in disuso), quelle in alluminio, quelle in vetroresina e quelle in acciaio o in alluminio estruso.
Discorso diverso va affrontato per le tapparelle orientabili e per tapparelle speciali. Per queste tipologie i prezzi come anche i limiti dimensionali e le caratteristiche tecniche cambiano notevolmente.
Tapparelle orientabili
Le tapparelle orientabili sono di due tipologie:
- quelle con una solo grado di orientamento ed è possibile scegliere solo il numero delle lamelle orientate partendo dal basso
- quelle per cui è possibile scegliere il grado di orientamento per tutte le lamelle contemporaneamente
Nel primo caso il costo è più basso mentre risulta più alto quello delle seconde.
Gli accessori come incidono sui prezzi delle tapparelle?
Il costo degli accessori necessari all’installazione delle tapparelle va considerato quando si ragiona sul costo complessivo dell’intervento. Gli accessori riguardano soprattutto l’aspetto di movimentazione delle tapparelle che va valutato per ogni situazione che si trova in cantiere.
Se le tapparelle sono molto datate spesso va considerato la sostituzione del rullo e dei meccanismi di rotazione. In particolare se si vuole motorizzare la tapparella questa sostituzione è quasi sempre obbligata. Inoltre va considerata la sostituzione di placca, cintino e raccoglitore.
Per le placche è possibile trovarne di diverse tipologie sia dai produttori di accessori per tapparelle che dai produttori di maniglie e solitamente si sceglie di installarlo della stessa finitura della maniglia che c’è sulla finestra o di farlo mimetizzare con il muro.
I riduttori e i moltiplicatori
Un ulteriore accessorio che incide sui prezzi delle tapparelle sono riduttori che aiutano la movimentazione di quelle più pesanti. Sono accessori che si installano accanto al rullo e, moltiplicando i giri del rullo, riducono lo sforzo necessario per alzare la tapparella.
Fermi e blocchi
Molto diffusi sono anche fermi e blocchi laterali che costituiscono sistemi anti sollevamento per la tapparella. Ne esistono di diversi tipologie e di diversi costi. Anche questo va a variare i prezzi delle tapparelle.
I motori
Dedicheremo una guida apposita alla motorizzazione delle tapparelle ed ai suoi costi. Il costo dei motori varia infatti a seconda del metodo di movimentazione, a pulsante, radio o da remoto, del numero di dispositivi per la movimentazione e dal peso della tapparella. Intanto potete approfondire questo aspetto leggendo la guida alla scelta per motori per tapparella che abbiamo scritto.
Alcune considerazioni finali sui prezzi delle tapparelle
Nell’articolo abbiamo analizzato i diversi aspetti che incidono sul costo delle tapparelle. Il materiale ed i modelli sono quelli principali e sono quelli su cui porre immediatamente l’attenzione quando si pensa di sostituire le tapparelle della propria casa. In seconda battuta è necessario scegliere al meglio accessori a seconda delle nostre esigenze estetiche e funzionali facendo una valutazione posizione per posizione, tapparella per tapparella.
All’interno del nostro configuratore puoi stimare il costo del tuo intervento analizzando i prezzi indicativi delle tapparelle.