La muffa intorno alle finestre purtroppo è un problema abbastanza ricorrente sia in appartamenti con vecchie finestre che in abitazioni più recenti con serramenti nuovi. Vediamo insieme nel dettaglio come togliere la muffa intorno alle finestre, i prodotti e le soluzioni per contenere questo antiestetico problema.
L’origine di questo problema ha spesso cause molto diverse tra le quali:
- Presenza di ponti termici
- Posa in opera del serramento errata
- Elevata umidità degli ambienti
Muffa intorno alle finestre: i ponti termici
Il ponte termico è un punto, nel serramento o sulla muratura, dove caldo e freddo vengono portati all’interno del abitazione tramite una continuità di materiale. Molto spesso capita che, soprattutto nella zona del davanzale o del cassonetto della tapparella, si verifichino fioriture di muffa. Questo succede perché il davanzale inferiore e cassonetto superiore non sono correttamente coibentati.
Coibentazione cassonetto
Per quanto riguarda il cassonetto è possibile applicare un tappetino isolante snodato. Questo sistema ti permette di bloccare il freddo e di schermare il lato interno del cassonetto. In questo modo aumentiamo la temperatura del lato interno del cassonetto mantenendola superiore ai 16°, temperatura al di sotto della quale si creano le condizione per la formazione della muffa.
Se vuoi migliorare le performance di isolamento termico della finestra ed eliminare il problema della muffa intorno alle finestre e sul cassonetto clicca qui per trovare i prodotti per il tuo intervento. Ti consigliamo di fare una prova su una finestra, se sei soddisfatto del risultato puoi applicare in seguito il tappetino su tutte le finestre e porte finestre dotate di tapparelle.
Posa in opera del serramento
La posa in opera del serramento, come scritto in diversi articoli, è fondamentale per avere la garanzia di funzionalità e prestazione del serramento. Se per qualche motivo non si da attenzione ai materiali utilizzati per la sigillatura della finestra rischiamo di creare punti sensibili per il passaggio dell’aria. In questo modo nascono punti freddi tra serramento e muro che creano le condizioni ideali per la formazione della muffa. Per risolvere il problema della muffa intorno alle finestre in questa situazione è consigliato smontare e rimontare il vecchio serramento con personale certificato.
Elevata umidità degli ambienti: come togliere la muffa intorno alle finestre
L’umidità insieme alla temperatura sono i principali fattori che determinano la comparsa di muffa intorno alle finestre. Un segnale che ci manifesta la presenza di forte umidità all’interno degli ambienti è il formarsi di condensa su vetri e muri.
Come possiamo eliminare l’umidità in eccesso dalla casa per evitare le muffe?
Uno dei metodi più semplici è quello di aprire le finestre e arieggiare con più costanza gli ambienti. Soprattutto nella stagione invernale è una procedura abbastanza scomoda in quanto abbattiamo in modo importante la temperatura degli ambienti interni. In alternativa per non aprire le finestre possiamo utilizzare sistemi deumidificatori fissi, mobili o addirittura sistemi di ventilazione meccanica forzata.
Vuoi conoscere le possibilità che ti offre il mercato? Clicca qui per vedere il ventaglio delle soluzioni online per i deumidificatori portatili.