Persiana, che cos’è e quali sono i suoi accessori?

scuri e persiane

condividi il post

La persiana è un sistema oscurante molto presente all’interno delle abitazioni italiane caratterizzato da un telaio perimetrale al cui interno vengono inserite delle lamelle orizzontali. Questa tipologia di sistema oscurante ci permette di gestire diversi sistema di apertura tra cui: battente, scorrevole o a libro. La caratteristica principale della persiana, rispetto allo scuro a doghe, è la possibilità di gestire la luce e la privaci. Vediamo di seguito nell’articolo i principali modelli le finiture e gli accessori.

I modelli disponibili

Esistono diversi modelli di persiane e principalmente si diversificano per il diverso utilizzo. Scopriamo insieme i modelli più diffusi nel nostro paese e come sono composti.

Persiana a stecche fisse aperte

La caratteristica principale delle persiane a stecche fisse aperte risiede nel particolare orientamento delle lamelle. Nella parte interna dei profili perimetrali infatti si ricavano delle asole (della forma della stecca) con inclinazione di 45°. In questo modo, una volta assemblata la persiana, le lamelle rimangono fisse ma inclinate lasciando un’apertura di qualche centimetro che permette il passaggio di aria e luce.

Persiana a stecche fisse chiuse

Le persiane a stecche fisse chiuse sono composte da un telaio perimetrale, sulla parte interna dei montanti verticali sono state realizzate delle asole che accoglieranno le stecche fisse di forma ovale. Le stecche rimarranno in posizione chiusa, una ogni lamella si appoggia sull’altra impedendo il passaggio della luce. All’interno di questo modello è possibile non solo installare le classiche lamelle ovali ma anche la versione trapezoidale.

Persiana con stecche orientabili

Le persiane con stecche orientabili sono composte da un telaio perimetrale, sulla parte interna dei montanti verticali viene ricavata una sede a tutta l’altezza all’interno della quale verrà posizionata, a scomparsa, la ferramenta per la movimentazione delle stecche. La ferramenta permette di orientare la stecca da 0° a 90°, questo ci permette di gestire luce e la privacy in ogni momento della giornata. 

Persiana a stecca trapezoidale da centro storico

Le persiane a stecca trapezoidale sono composte da un telaio perimetrale, sulla parte interna dei montanti verticali sono state realizzate delle asole che accoglieranno le stecche di forma trapezoidale. 

Persiana alla genovese

Le persiane alla genovese sono composte da un telaio perimetrale, sulla parte interna dei montanti verticali sono state realizzate delle asole all’interno della quale vengono inserite le stecche di forma ovale. Nella parte inferiore dell’anta si installa uno sportello dotato di lamelle fisse che può essere aperto a basculante tramite apposita ferramenta.

Persiane blindate

Se vuoi mettere in sicurezza la tua abitazione ma non vuoi installare le inferriate di sicurezza questa può essere una buona alternativa. Sul mercato infatti sono presenti tipologie di persiane dotate di rinforzi o costruite in acciaio che sono certificate in classe antieffrazione. Se vuoi approfondire l’argomento abbiamo realizzato un articolo dedicato, clicca qui.

Finiture e colori

Ogni materiale offre possibilità diverse di finitura e di personalizzazione. Vediamo nello specifico le finiture disponibili per le ante in legno, pvc e alluminio.

Persiana in Legno

La persiana in legno presenta due tipologie di finitura:

  • Impregnato. Sistema di verniciatura all’acqua che penetra nel legno donando un tinteggio al materiale risaltando la tipica venatura.
  • Verniciato. Si vernicia l’anta di un colore tinta unita Ral. Il colore copre completamente il legno nascondendo le venature.

Persiana in pvc

La persiana in pvc come il serramento presenta fondamentalmente due tipologie di finitura. Le finiture colorate tinta unita (in massa o pellicolati) e le pellicole effetto legno.

Persiana in alluminio

La versione in alluminio presenta tre tipologie di finitura: 

  • Verniciato.  Si vernicia la persiana con colori a polvere e cotti in forno per un ottima resistenza meccanica e agli agenti atmosferici. 
  • Sublimato. Questa tecnica consiste in una verniciatura iniziale del profilo sulla quale si applicata una pellicola con impresso il disegno delle venature. 
  • Verniciato polvere su polvere. Questa tecnica, ottenuta con l’utilizzo di un aerografo o di un rullo, consiste nella sovrapposizione di strati di vernice di tono diverso che ricreano l’effetto delle venature del legno.

Accessori

Cardini

I cardini della persiana sono il sostegno e il perno della movimentazione del sistema oscurante. Questo sistema viene murato o tassellato con chimico alla facciata della casa e collegata all’anta tramite le cerniere. Sul perno della persiana possiamo installare dei blocchi a brugola anti sfilamento. Questo per evitare che, a causa del vento, l’anta possa accidentalmente sfilarsi dalla sua sede.

Cerniere 

La persiana è dotata di cerniere che sono l’elemento di congiunzione tra anta e cardini. Le cerniere negli scuri in alluminio sono di serie a scomparsa mentre nel legno solitamente sono a vista per dare stabilità ai profili perimetrali. Con le cerniere a vista è possibile selezionare diversi modelli per donare un carattere più rustico alle ante.

Spagnolo

Lo spagnolo è composto da un’asta e una leva. Alzando ed abbassando la leva è possibile agganciare lo scuro all’anta secondaria bloccandolo in tre posizioni: chiuso, aperto o a 45°. In fase di chiusura lo spagnolo si ancora, attraverso appositi uncini, al perno di ancoraggio fissato su davanzale e architrave.

Ferma persiane

Questo accessorio è indispensabile per la corretta funzionalità delle ante. Il ferma persiane ci permette infatti di bloccare le ante in modo perpendicolare alla facciata evitando che si chiudano a causa del vento.

Motorizzazione delle ante

Per diversi motivi, per comodità o necessità, molto spesso è necessario prevedere la motorizzazione dell’apertura e della chiusura delle persiane. Se hai la cucina posizionata sotto la finestra o fai fatica a sbloccare i ferma persiane è la soluzione giusta per te. La motorizzazione ti permette infatti, tramite un pulsante o un telecomando di gestire comodamente le ante in sicurezza.

Se vuoi approfondire e vuoi stimare il budget del tuo intervento ti invitiamo ad utilizzare il tool gratuito di Archibudget. Stima il costo del tuo intervento, richiedi i preventivi alle aziende locali e inizia il tuo progetto di ristrutturazione

iscriviti alla nostra newsletter

rimani aggiornato sulle ultime novità

esplora i contenuti

hai idee da sviluppare?
contattaci

se vuoi digitalizzare la tua azienda e i tuoi processi e non sai come fare contattaci per una consulenza