Le veneziane sono un sistema di oscuramento che per molti anni è stato applicato sulle finestre interne ed esterne di uffici o edifici pubblici. Con l’evoluzione del design nelle nuove case è nata l’esigenza di oscurare e creare privacy con sistemi alternativi rispetto agli oscuranti tradizionali. Per poter utilizzare le veneziane all’interno di interventi residenziali le aziende hanno migliorato il design del prodotto e la sua funzionalità. Sono stati inseriti in gamma quindi diverse tipologie di lamelle, colori, sistemi di movimentazione e di aggancio. Vediamo insieme all’interno di questo articolo quali sono le ultime proposte del mercato e come possiamo gestire al meglio questo sistema oscurante.
Veneziane da interno
La gamma dei modelli di veneziane da interno è molto ampia. Il prodotto installato nella parte interna del serramento non è soggetto a fenomeni atmosferici lasciandoci carta bianca su materiali e sistemi di movimentazione.
Veneziane da esterno
Se all’esterno hai poco spazio per installare un sistema oscurante e non puoi installare il frangisole la veneziana può essere la soluzione per te. Questo sistema infatti può essere dotato di lamelle maggiorate e sistemi con guide laterali per resistere meglio al vento.
Veneziane dentro al vetro
Alrta possibilità molto interessante per gestire luce e privaci degli ambienti è la veneziana inserita nel vetro. Durante l’assemblaggio del vetro doppio o triplo viene inserita la veneziana tra i vetri. Questo sistema ci permette di creare privaci ma peggiora le performance di isolamento termico del vetro. Se vogliamo evitare questo problema alcuni produttori hanno sviluppato una tipologia di anta accoppiata. Questo evita di inserire direttamente il sistema oscurante all’interno del vetro coibentato. Allo stesso tempo è garantita la protezione agli agenti atmosferici dall’anta vetrata supplementare.
Materiali
Le veneziane possono essere realizzate in diversi materiali. Le più comuni sono quelle in alluminio ma è possibile realizzarle anche in legno. Scegli il materiale a seconda dell’utilizzo e del posizionamento. Sulla parte esterna, per esempio, ti sconsigliamo di utilizzare la versione in legno. Per l’interno, invece, puoi utilizzare il materiale che vuoi senza limiti.
Movimentazione
Le veneziane, interne o esterne che siano, possono essere motorizzate o manuali. Per quanto riguarda la versione manuale possiamo gestire l’apertura, la chiusura e l’orientamento delle lamelle con: cordini, argano o magneti. La versione motorizzata può essere attivata con telecomando, App o pulsante a muro. Possiamo alimentare il nostro motore attaccandolo direttamente all’alimentazione, utilizzando un pacco batterie o installando un piccolo pannello solare.
In conclusione
Le veneziane sono un sistema oscurante che può essere installato comodamente anche in spazi ristretti. Ci permette di proteggere la casa e gestire al meglio e in modo puntuale privaci e luce. Con lo strumento Stima di Archibudget puoi calcolare il costo dell’installazione del tuo sistema oscurante, richiedere preventivi alle aziende e trovare il partner locale che fa al caso tuo.